Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni: Le 32 Migliori Attrazioni Turistiche 2023

Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni: Miami è una delle città più affascinanti degli States e addirittura una delle più fortunate dal punto di vista climatico.

Cosa vedere a Miami? 32 posti di interesse turistico da vivere nel tuo itinerario di viaggio nella città del sole.

Grazie soprattutto alla sua posizione, brilla infatti il sole 365 giorni all’anno e questa città gode di estati belle calde e di inverni decisamente miti.

Cosa vedere a Miami in 3 giornate? Che cosa c’è di bello da visitare?

Quindi, prima di scoprire cosa visitare a Miami, considera che puoi goderti un clima tropicale tutto l’anno, con la possibilità di goderti dei tour di Miami spettacolari, sia dal punto di vista naturale che urbano.

Se vuoi dedicare una giornata alla visita di Miami, in questa pagina ti racconto quali luoghi, mete e attrazioni puoi visitare in una sola giornata.

Cosa vedere a Miami: Con i tour personalizzati ad ore posso accompagnarti alla scoperta delle imperdibili attrazioni di Miami, da South Beach a Downtown, da Wynwood Walls a Little Havana, oppure a Sawgrass Mills, il più grande outlet su un piano degli Usa, o ancora a Fairchild un giardino botanico di 83 ettari di lussureggianti e colorati giardini tropicali.

Con la guida italiana Federica Cattani a Miami puoi:

  • Scoprire le attrazioni di Miami più cool, dai quartieri che tutti vogliono visitare alla dinamica South Beach.
  • Scegliere di dedicare alcune ore al tempio dello shopping.
  • Dedicarti del tempo per ammirare una gli affascinanti giardini tropicali e lussureggianti.
  • Tuffarti nelle meraviglie naturali di parchi dove vivono animali esotici di rara bellezza.

Art Deco District

Cosa vedere a Miami: Art Deco District è un quartiere di Miami che si trova nell’area estrema meridionale di South Beach.

Chiamato anche il ‘Distretto dell’Art Déco’, questo quartiere ospita centinaia di edifici residenziali e non, costruiti con questo stile così romantico e sognante.

L’Art Déco è, infatti,  uno stile che appartiene agli ‘20 e gli edifici sono definiti da forme geometriche con abbondanti ornamenti, caratterizzati dai tipici colori pastello.

L’Art Deco District di Miami: Quartiere storico di Miami Beach che ospita la più grande collezione di architettura Art Deco del mondo.
L’Art Deco District di Miami: Quartiere storico di Miami Beach che ospita la più grande collezione di architettura Art Deco del mondo.
L’Art Deco District di Miami: È caratterizzato dalla più alta concentrazione di edifici in stile Art Deco in tutto il mondo.
Il distretto dell’Art Deco District di Miami è caratterizzato dalla più alta concentrazione di edifici in stile Art Deco in tutto il mondo.

Il quartiere Art Déco di Miami è perfettamente conservato, perché molti edifici sono stati ristrutturati rispettando la bellezza e l’armonia dello stile originario.

Cosa vedere all’Art Déco District?

In questo quartiere puoi perderti tra edifici in stile Art Deco stupendi, che comprendono case, ma anche iconici hotel ed edifici storici come il Miami Beach Main Post Office.

Cosa fare all’Art Déco District?

Concediti di passeggiare tra le vie del quartiere, lasciando perdere lo sguardo fra gli edifici e godendoti le forme, i colori e i decori di questo stile architettonico così affascinante.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Art Deco District

Aventura Mall

Aventura Mall è un centro commerciale che si trova a 28 km da Miami, nell’area di Aventura.

Si tratta del terzo centro commerciale più grande degli Stati Uniti, dislocato su tre piani e i suoi oltre 300 negozi accolgono visitatori da tutto il mondo.

In questo centro commerciale si trova di tutto, dall’abbigliamento all’oggettistica per la casa, dalle attrezzature per lo sport fino agli accessori, insomma, un tempio dello shopping!

Alcuni negozi sono all’aperto e Aventura Mall ha anche diversi ristoranti, bar e caffè dove fare una pausa durante lo shopping.

Cosa vedere all’Aventura Mall?

All’Aventura Mall puoi visitare tanti negozi diversi, dai grandi marchi come Bloomingdale’s e Macy’s, fino a negozi più piccoli e alle vere e proprie boutique di alta moda internazionale.

Cosa fare all’Aventura Mall?

Shopping! Questo centro commerciale è conosciuto per essere tra i più raffinati della Florida, ma puoi anche pranzare nei ristoranti o fare una rilassante pausa nei caffè e nei bar del mall.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Aventura Mall

Bal Harbour

Bal harbour è un’area tranquilla e lussuosa che si trova a Miami-Dade, sulla costa atlantica.

Questa zona è considerata una vera e propria enclave, con le sue spiagge di sabbia finissima, i sontuosi resort e i ristoranti di lusso con chef stellati.

Bal Harbour è delineata da grattacieli luxury che si stagliano nel cielo e si perdono nei confini dell’oceano atlantico: un posto unico e rinomato, dall’atmosfera decisamente chic.

In questa zona ci sono, infatti, le boutique di moda più lussuose della città e l’offerta gastronomica è alta, con ristoranti e locali fra i più rinomati di tutta Miami.

Bal Harbour: È un sobborgo di Miami e si trova sulla costa atlantica. E' famoso per il lusso, lussuosi resort sull’oceano con spiagge di sabbia bianca.
Bal Harbour è un sobborgo di Miami e si trova sulla costa atlantica. E’ famoso per il lusso, lussuosi resort sull’oceano con spiagge di sabbia bianca.
Il Bal Harbour Shops è un centro commerciale di lusso che ospita negozi e boutique con marchi prestigiosi. E' il centro commerciale piu' elegante della zona.
Il Bal Harbour Shops è un centro commerciale di lusso che ospita negozi e boutique con marchi prestigiosi. E’ il centro commerciale piu’ elegante della zona.
Cosa vedere a Bal Harbour?

L’enclave regala panorami marini splendidi e affascinanti contrasti tra i grattacieli e l’infinito dell’oceano, ma anche luoghi dello shopping come il Bal Harbour Shops e poli culturali.

Cosa fare a Bal Harbour?

Una passeggiata in spiaggia, un drink in un locale della zona, ma anche shopping nei negozi luxury che si trovano nell’area e una pranzo o una cena nei rinomati ristoranti della zona.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Bal Harbour

Bayfront Park

Bayfront Park è un parco che si trova a Downtown Miami, sulla Baia di Biscayne.

Questo parco è un polmone verde della città e vanta una storia antica, perché fu costruito nel 1925 e restaurato negli anni ‘80 del paesaggista Isamu Noguchi.

Oggi Bayfront Park è punto di riferimento per chi ama la vita all’aria aperta, ma anche luogo dove si tengono tante manifestazioni culturali e sportive.

Fra le più famose ci sono i festeggiamenti del 4 luglio, la celebrazione del capodanno, ma anche festival musicali e gare sportive, come lo storico Grand Prix di Miami.

Cosa vedere a Bayfront Park?

Questo parco offre una pausa rigenerante fra gli alti alberi che lo delineano, ma anche locali aperti tutto il giorno, un bel parco giochi e, periodicamente, delle mostre d’arte a cielo aperto.

Cosa fare a Bayfront Park?

In questo spazio urbano puoi passeggiare, riposare negli spazi verdi, ma anche fare sport o, semplicemente, un giro godendoti le mostre e bevendo un drink nei locali del parco.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Bayfront Park

Bayside Marketplace

Bayside Marketplace è un centro commerciale sul lungomare di Miami, nella baia di Biscayne.

Non solo, perché oltre ai tanti negozi, ai ristoranti e ai locali, in questo lungomare ci sono attrazioni come la famosa ruota panoramica che si illumina di notte di mille colori.

Bayside Marketplace è anche il punto di partenza per tante escursioni ‘marine’, come gite in barca alla scoperta della costa o tour a tema dedicati ai più piccoli.

In questa area ci sono tantissimi ristoranti e caffè, dal mitico Hard Rock Cafè a locali dove mangiare piatti tipici Usa e di altre cucine internazionali, compresa quella italiana.

Cosa vedere a Bayside Marketplace?

Negozi, ristoranti, locali, ma anche attrazioni per grandi e piccini: le cose da vedere a Bayside Marketplace sono davvero molte e ideali per trascorrere una bella giornata all’insegna del relax.

Cosa fare a Bayside Marketplace?

Sicuramente shopping, tra i tanti negozi di questo centro commerciale sul lungomare, ma anche una passeggiata e, se vuoi, partire per una delle gite in barca organizzate sulla baia di Biscayne.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Bayside Marketplace

Brickell Key

Brickell Key è un isolotto al largo del quartiere Brickell, ad est del centro di Miami.

Si tratta di uno dei simboli della città, conosciuto anche come Claughton Island, e rappresenta il cuore finanziario di Miami.

Del resto, in questa piccola isola svettano i grattacieli più conosciuti di Miami, ma non bisogna dimenticare che questa è anche sede dei primi insediamenti in città.

Miami, infatti, nasce sulle rive dell’omonimo fiume e qui si trova il Miami Circle Park, a testimonianza dei nativi che vi abitavano (dietro il Brickell Point e il ponte apribile)

Cosa vedere a Brickell Key?

In questa isola così esclusiva puoi vedere da un punto di vista privilegiato il contrasto unico tra i grattacieli e l’oceano, ma anche vedere ciò che resta degli insediamenti dei nativi americani. 

Cosa fare a Brickell Key?

Una passeggiata nel camminamento che costeggia l’isola, una tour della parte centrale dell’isola, oppure gustarti la vista dell’oceano nei tanti ristoranti e locali lungo riva.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Brickell Key

Coconut Grove

Coconut Grove è uno dei quartieri più famosi di Miami, affacciato sulla baia di Biscayne.

Si trova a Miami-Dade ed è considerato uno dei quartieri più antichi della città ed è un luogo bellissimo, rilassato e dall’allure bohemienne.

Conosciuto anche come The Grove, Coconut Grove è un quartiere comunque lussuoso e ricco di attrazioni artistiche, storico culturali, nonché naturali.

Questo quartiere combina, infatti, una posizione splendida a una vita artistica effervescente, tanto che vengono organizzati eventi e festival, su tutti il Coconut Grove Arts Festival.

Cosa vedere a Coconut Grove?

Il quartiere ospita diverse attrazioni, come il Museo e i Giardini di Vizcaya, il giardino botanico di ispirazione indonesiana Kampong e l’incantevole David T. Kennedy Park.

Dove si affaccia il quartiere Chiamato ‘The Grove’?

Chiamato ‘The Grove’ questo quartiere è affacciato sulla baia di Biscayne ed è uno degli angoli più modaioli di Miami, nonché uno dei posti più energici del sud della Florida!

Quando andare a Coconut Grove?

Questo quartiere è ottimo da visitare a ogni ora del giorno, al mattino per una passeggiata in riva al mare o al tramonto.

Cosa fare a Coconut Grove?

Passeggiare, godersi la vista sulla baia, ma anche perdersi nelle proposte artistiche: le cose da fare a Coconut Grove sono ispirate alla ‘slow life’ che si respira in questo quartiere.

Per una visita speciale, lo puoi visitare durante il Coconut Grove Art Festival, uno dei festival d’arte più famosi degli States.

Ospita il museo e i giardini di Vizcaya, il Miami Science Museum e CocoWalk, la via dello shopping e dei ristoranti, dove godersi una splendida passeggiata e gustarsi un drink o qualche piatto, meglio ancora al tramonto.

  • Spettacolare da godersi al mattino, per una passeggiata inebriante con la brezza dell’oceano che accarezza i capelli;
  • Imperdibile se vuoi fare shopping nella sua via più famosa, dove trovi ricordi di Miami stilosi e perfino fuori dal comune;
  • Perfetto se vuoi trascorrere una mattina o un pomeriggio nel mix di natura e urban life che solo Miami ti da regalare.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Coconut Grove

Coral Castle

Misterioso e affascinante, Coral Castle è un complesso monolitico che si trova a sud di Miami.

La storia racconta che nel 1923 Edward Leedskalnin si trasferì dall’Oregon alla Florida in cerca di un posto più mite dove vivere, anche per ‘curare’ una ferita d’amore.

Munito solo di qualche strumento, Leedskalnin cominciò a costruire il Rock Gate Park, oggi noto come Coral Castle, usando migliaia di tonnellate di roccia per il suo villaggio di pietra.

L’obiettivo dell’uomo era di creare un’opera talmente bella, che l’eco sarebbe arrivato alla sua ex fidanzata, che l’aveva lasciato sull’altare, spezzandogli il cuore.

Cosa vedere a Coral Castle?

Incredibili sculture dedicate ai pianeti, veri e propri monoliti, ed elementi statuari che richiamano la vita comune, dove il pezzo forte è un obelisco di pietra che funge da porta girevole.

Cosa fare a Coral Castle?

Una visita a Coral Castle merita per la storia d’amore che ha spinto Leedskalnin a crearlo e per la particolarità delle opere, enormi monoliti realizzati in pietra e corallo.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Coral Castle

Coral Gables

Si tratta di uno dei quartieri più eleganti di Miami, con maestose dimore tipiche degli anni ‘20, sconfinati viali alberati e tantissime attrazioni, comprese le spiagge che sono molto vicine.

Coral Gables viene chiamato persino ‘The city beautiful’ per la sua bellezza, la sua architettura tipicamente mediterranea e i suoi luoghi naturali, tra tutti il Fairchild Tropical Botanic Garden, un luogo magico pieno di specie rare tropicale, dove volano indisturbate farfalle dai colori stupefacenti.

Coral Gable è un quartiere splendido da visitare in ogni stagione e particolarmente comodo da porto e dall’aeroporto di Miami. Ecco alcune attrazioni imperdibili oltre quelle che ti ho già raccontato:

  • Prendere i trolley Coral Gables, dei bus suggestivi, per spostarsi nel quartiere;
  • Se ami l’arte, visitare il Lowe Art Museum;
  • Visitare l’Alhambra Water Tower, detta ‘Il faro che non ha mai visto il mare’ perchè ha una struttura speciale che ricorda un faro, ma in realtà era una vasca per l’approvvigionamento idrico della città;
  • Trascorrere un po’ di tempo al Matheson Hammock Park, un parco incantevole che ‘sfocia’ in una spiaggia alquanto suggestiva.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Coral Gables

Downtown Miami

È uno dei quartieri più moderni ed effervescenti della città, una tappa obbligata di Miami!

Downtown Miami era considerato un tempo il quartiere ‘economico’ della città, ma con il tempo si è evoluto in hub artistico e in polo culturale di rilievo di tutta la Florida.

La sua posizione è favorevole: centro città di fronte alla South Beach, Downtown è sicuramente il centro finanziario, ma è anche uno dei quartieri più vivaci di Miami.

Un aspetto da considerare è il Metromover, un treno sopraelevato che permette di guardare il quartiere e i suoi limitrofi da una posizione privilegiata, ovvero dall’alto!

Cosa vedere a Downtown Miami?

DownTown Miami ospita il Bayfront Park che si affaccia sulla baia di Biscayne, la Freedom Tower, l’American Airlines Arena (oggi Kaseya Center), il Frost Science Museum e il MAPP.

Cosa fare a Downtown Miami?

Downtown Miami merita una passeggiata alla scoperta di edifici iconici, ma soprattutto una visita ai suoi tanti musei, più una tappa per lo shopping a Bayside Marketplace.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Downtown Miami

Edgewater

Edgewater è un quartiere residenziale di lusso, che costeggia la baia di Biscayne.

È famoso per le sue case e i suoi grattacieli lussuosi e, insieme a Winwood, costituisce la parte midtown di Miami, a sud dell’Upper Eastside e a nord di Downtown Miami.

Questo quartiere sta diventando sempre più amato per la sua posizione privilegiata, vicina al distretto finanziario, ma comunque definita da uno stampo residenziale di lusso.

Edgewater è comunque ricco di grattacieli, edifici simbolo di Miami, che in molti casi si affacciano sull’oceano, delineano un contesto urbano-naturale alquanto unico.

Cosa vedere a Edgewater?

A Edgewater si trova il Margaret Pace Park, un grande parco che si affaccia sull’oceano ricco di aree verdi per il picnic e di strutture sportive come i campi da tennis,

Cosa fare a Edgewater?

Edgewater è un quartiere sostanzialmente residenziale, ma è bello passeggiare sul lungo oceano e anche mangiare qualcosa in uno dei ristoranti di pesce di questa zona.

Everglades National Park

Il parco nazionale delle Everglades è una landa subtropicale paludosa nel sud della Florida.

L’area naturale si estende per oltre 6.000 chilometri quadrati e viene chiamata anche ‘fiume d’erba’, perché le paludi sono coperte da un’erba lunga e sottile.

Affascinante, selvaggia, ricca di una natura stupefacente, quest’area è Patrimonio dell’Umanità Unesco, Zona umida di interesse internazionale e Riserva della biosfera.

Alle Everglades si trovano specie botaniche tropicali di grande bellezza, ma anche una fauna unica, dove spiccano gli alligatori che ‘abitano’ da sempre questa zona.

Cosa vedere alle Everglades?

Le Everglades sono un luogo unico, sia perché ospitano centinaia di specie di uccelli tropicali, che per la presenza dei coccodrilli, che qui hanno il loro habitat naturale fra mangrovie, salici, pini della Florida e distese di sawgrass, i falaschi che creano il sea o river of grass.

Quest’area merita davvero una visita?

Una visita può essere organizzata in diversi modi, dalla Homestead, l’entrata principale che dà accesso alle aree Flamingo e Royal Palm, oppure dall’area Shark Valley o dall’Everglades City a cui si accede alla Gulf Coast.

Quanto si estende il parco nazionale delle Everglades?

Patrimonio dell’umanità Unesco, il parco nazionale Everglades è un’area paludosa che si trova vicino a Miami che si estende per ben 6.000 km quadrati di landa subtropicale selvaggia, una vera e propria meraviglia della natura!

Come organizzare la visita alle Everglades?

Le Everglades sono un posto unico al mondo, magico e che merita di essere visitato con una vera e propria immersione nella natura, di conseguenza ecco alcuni consigli per viverla al meglio:

  • Si può visitarla con una Airboat, una speciale imbarcazione adatta a queste acque paludose che raggiunge per di più alte velocità, per un tour elettrizzante!
  • Imperdibile la vista degli alligatori, che in alcune stagioni si godono il clima e l’acqua restando a galla nelle pozze d’acqua;
  • Meglio portare con te un antizanzare, perché questa è pur sempre un’area paludosa dove vivono molti insetti;
  • Consiglio di organizzare la visita partendo da Miami, così puoi arrivare tranquillamente al parco e goderti la tua escursione nella natura più tropicale e selvaggia.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Everglades National Park

Freedom Tower at Miami Dade College

La Freedom Tower è una torre che svetta a Miami DownTown, simbolo della sua storia.

Chiamata anche la Ellis Island del sud, la torre è iscritta nel National Register of Historic Places ed è stata costruita nello stile ‘Mediterranean Revival’ nel 1925 da Schultze e Weaver.

Inizialmente era la sede del giornale The Miami News e, negli anni ‘60, è diventata centro di accoglienza dei rifugiati cubani, da qui il nome Freedom Tower.

Con i suoi 78 metri di cupole, la torre ricorda la Giralda di Siviglia e oggi è parte del Miami Dade College, in un complesso che ospita centri culturali e il MDC Museum of Art + Design.

Cosa vedere alla Freedom Tower at Miami Dade College?

La torre in sé merita assolutamente una visita per ammirare la sua architettura così particolare, che svetta nel centro di Miami e contrasta con i grattacieli e l’oceano all’orizzonte.

Cosa fare alla Freedom Tower at Miami Dade College?

Alla Freedom Tower puoi visitare i musei di arte e di design che qui hanno sede e anche le interessanti mostre gratuite che vengono organizzate periodicamente.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Freedom Tower at Miami Dade College

Hyatt Centric Brickell Miami

Hyatt Centric Brickell Miami è uno degli alberghi più conosciuti della città.

È ospitato in un grattacielo e la sua posizione è invidiabile, perché si trova a una decina di chilometri dall’aeroporto di Miami, da South Beach e da Miami Beach.

L’hotel è elegante, moderno e dotato di tutti i comfort, come la piscina da urlo e la sala fitness, ma la sua attrazione forse più conosciuta è la terrazza panoramica da cui si vede tutta la città!

L’hotel occupa, infatti, dal terzo al diciottesimo piano della Panorama Tower, uno degli edifici più alti e centrali di Miami, per cui le camere da balcone hanno una vista mozzafiato.

Cosa vedere allo Hyatt Centric Brickell Miami?

L’hotel in sé merita una vista perché è uno dei più conosciuti della città, perciò è interessante fare un giro, vista anche la sua posizione centrale nel quartiere di Brickell.

Cosa fare allo Hyatt Centric Brickell Miami?

All’hotel si può soggiornare previa prenotazione e gustare il suo stile lussuoso moderno, magari con una camera che si affaccia direttamente sull’oceano.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Hyatt Centric Brickell Miami

Icon Brickell Sales Center

Icon Brickell è uno sviluppo urbano che si trova nel distretto finanziario di Brickell.

La posizione è a sud del fiume Miami e a nord di DownTown e il complesso comprende tre famosi grattacieli e una piazza che li collega alla base, la Icon Brickell Plaza.

Due torri, la Icon Brickell North Tower e la Icon Brickell South Tower sono gemelle, alte entrambe 179 metri con 58 piani, mentre la terza si chiama W Miami, è alta 165 metri con 50 piani.

Le torri sono state disegnate da Arquitectonica e la W Miami ospita un albergo e la famosa Whisper Lounge, una terrazza con piscina al 50° piano con vista a dir poco panoramica.

Cosa vedere all’Icon Brickell Sales Center?

Nel complesso puoi vedere la maestosità delle tre torri, soprattutto di quelle gemelle che si stagliano sul cielo con la loro architettura acclamata per armonia e bellezza.

Cosa fare all’Icon Brickell Sales Center?

Il complesso ospita residenze, ma puoi alloggiare all’hotel della torre W Miami o visitarlo, senza dimenticare la straordinaria lounge nel tetto che regala una vista sulla baia mozzafiato.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Icon Brickell Sales Center

Kaseya Center

Il Kaseya Center è un palazzetto dello sport che si trova in centro città, a DownTown Miami.

Prima conosciuto come American Airlines Arena e FTX Arena, questo palazzetto ospita eventi sportivi, soprattutto di basket e concerti di diversi generi musicali.

Il Kaseya Center ospita, infatti, le partite in casa della locale squadra di basket della NBA, la Miami, la Miami Heat e può ospitare fino a 19.600 spettatori!

Il palazzetto è il tempo del basket cittadino, ma anche la base dove si tengono tutti i concerti più importanti dei cantanti e delle band Usa e internazionali che sono in tour a Miami.

Cosa vedere al Kaseya Center?

Questo palazzetto merita una visita esterna per la sua architettura speciale e interna per vedere l’arena e anche i locali che offrono un menù variegato, con proposte di cucina fusion.

Cosa fare al Kaseya Center?

Al Kaseya Center puoi assistere a una partita di basket, vedere un concerto o prenotare un tavolo per una cena o un drink nei locali che si trovano all’interno della struttura.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Kaseya Center

Key Biscayne

Key Biscayne è un’isola che si trova tra la baia di Biscayne e l’oceano Atlantico.

È uno dei posti più suggestivi di Miami, un angolo di paradiso a pochi chilometri dai grattacieli della città, raggiungibile attraverso il ponte Rickenbacker Causeway e l’isoletta Virginia Key.

Key Biscayne è una vera e propria oasi naturale, con la spiaggia finissima e il blu dell’oceano, abbracciati dalle palme e dalla vegetazione tropicale fatta di dune e mangrovie.

Quest’isola ha un’atmosfera rilassante  tranquilla, soprattutto nel Crandon Park Beach, che un tempo era una piantagione di cocco e oggi è uno stupendo parco tropicale sulla spiaggia. 

Cosa vedere a Key Biscayne?

A Key Biscayne si può vedere la natura tropicale in tutta la sua bellezza e serenità, con le spiagge di sabbia bianca, l’acqua blu dell’oceano e il verde della vegetazione che qui è molto ricca.

Cosa fare a Key Biscayne?

A Key Biscayne puoi fare vita da spiaggia, fare il bagno, passeggiare fino al faro al Bill Baggs Cape Florida State Park o, semplicemente, goderti momenti di tranquillità e dolce far niente.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Key Biscayne

Liberty City

Liberty City è un quartiere residenziale di Miami che si trova a nord ovest della città.

Questo quartiere si chiama in realtà Model City, ma è conosciuto come Liberty City per la sua storia legata ai diritti civili e alle battaglie contro la segregazione razziale.

Nato negli anni ‘30 con il New Deal per alleggerire la popolazione di aree vicine, questo quartiere è stato insediamento della comunità afro americana e negli anni è diventato fulcro delle lotte per i diritti civili.

Primo esempio di case popolari, Liberty City ha come simbolo il Muro che separava la Miami ‘bianca’ da quella ‘nera’, una struttura eretta nel ‘30 e poi distrutta, ma oggi ancora fortemente simbolica.

Cosa vedere a Liberty City?

I resti del Muro che separava la città, Martin Luther King Boulevard e i murales che si trovano nella 62esima strada sono tappa obbligata nella vita di questo quartiere così ricco di storia contemporanea.

Cosa fare a Liberty City?

In questo quartiere puoi passeggiare alla scoperta dei murales, che sono stupendi e iconici, ma anche visitare il parco dedicato a Gwen Cherry, la prima donna di colore eletta in Florida.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Liberty City

Lincoln Road

Lincoln Road è una delle strade più famose di Miami, a pochi passi dalla spiaggia di South Beach.

Si tratta di una delle prime aree pedonali di tutta la Florida e di un vero e proprio ‘tempio’ dello shopping, visto che questa strada è affollatissima di negozi di ogni genere.

Lincoln Road è una strada esuberante, dinamica, dove gli edifici sono costruiti in stile MiMo, ‘Modern Miami’ che mescola stili diversi, virando anche verso l’eccesso architettonico.

Tanti negozi, caffè, locali e attrazioni caratterizzano questa via, che rappresenta uno dei punti più gettonati per una visita a Miami e una sorta di centro commerciale a cielo aperto.

Cosa vedere a Lincoln Road?

In questa area trovi tantissimi negozi, di ogni genere, dove la maggior parte vendono abbigliamento, accessori, calzature, ma anche libri e oggettistica.

Cosa fare a Lincoln Road?

In questa via puoi fare shopping, sia nelle grandi catene internazionali che nei negozi che trovi solo qui negli Usa, ma anche bere un drink o mangiare qualcosina nei numerosi locali della strada.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Lincoln Road

Little Havana

Little Havana è il quartiere cubano di Miami che si trova a ovest di DownTown.

Questo quartiere ha accolto l’insediamento dei rifugiati cubani a Miami e oggi il 90% della popolazione è di origine latina, per lo più proveniente da Cuba.

A Little Havana si respira il profumo di caffè cubano, l’aria rilassata degli abitanti, e il quartiere è una festa di colori grazie agli edifici, ai murales e alla presenza di una dinamica vita sociale.

Tutto gira attorno a Calle Ocho, cuore di Little Havana che brulica di caffè, ristoranti e botteghe di artigianato, che ancora oggi propongono prodotti unici della tradizione di Cuba, come i sigari.

Cosa visitare a Miami in stile cubano?

Molte persone mi chiedono cosa visitare a Miami per scoprire l’influenza cubana e la risposta è sicuramente Little Havana, il quartiere cubano della città e una meta imperdibile per scoprire l’anima più ‘caliente’ della città.

Calle Ocho a Little Havana?

Ristoranti cubani, negozi da cui esce una musica piena di ritmo e di energia, ma perfino artigiani di sigari e un avvolgente profumo di caffè: questa è Calle Ocho, il cuore cubano di Miami.

Quando andare a Little Havana?

Little Havana secondo me merita una visita in giornata, così da godersi l’architettura, ma soprattutto i coloratissimi murales che la distinguono.

Cosa vedere a Little Havana?

In questo quartiere si trova la famosa Calle Ocho, il Parco Maximo Gomez dove la popolazione cubana si trova a giocare a domino e passare tempo insieme e il Little Havana’s Tower Theatre.

Cosa fare a Little Havana?

Scopri la vita e la cultura cubana passeggiando per le vie del quartiere, entrando nelle botteghe tradizionali, bevendo un mitico caffè cubano e gustando i piatti della vera cucina tipica.

Little Havana gira intorno alla famosissima Calle Ocho, il cuore di questo quartiere e un luogo che ti farà fare un vero e proprio tuffo a Cuba, con il suo stile di vita così speciale e rilassato.

Il tempo, in un certo senso, qui sembra essersi fermato e, per godersi un po’ di vita cubana a Miami, il consiglio è di fare una capatina al parco Máximo Gómez dove gli anziani cubani si ritrovano a chiacchierare e a giocare a scacchi o a domino.

Ecco altre attrazioni di questo quartiere che valgono una visita.

  • La Walk of Fame che onora le personalità cubane più famose;
  • Il Little’s Havana Tower Theater, storico teatro in stile art déco e uno dei luoghi culturali più antichi di Miami;
    Soffermarsi in uno dei negozi che vendono sigari (il più famoso è El Titan de Bronze);
  • Bere un caffè cubano, è imperdibile!

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Little Havana

Lummus Park

Lummus Park è un parco cittadino che si trova nella gettonatissima zona di Miami Beach.

Negli anni ‘80 questo parco fu ridisegnato e migliorato seguendo il progetto Art Déco Historic Districts e oggi è uno dei punti di riferimento naturali di quest’area della città.

Il Lummus Park è, infatti, definito da tante aree verdi con alberi (soprattutto palme) e da un camminamento ondulato che si chiama Promenade e che separa il verde dalla spiaggia.

Il parco è attrezzato per il jogging e per altri sport e, vista la sua posizione e la sua bellezza, viene scelto come set fotografico o cinematografico per film e serie tv ambientati a Miami.

Cosa vedere a Lummus Park?

Lummus Park è un parco urbano che si fonde con la spiaggia, che ha al suo interno tante aree verdi, bei camminamenti e anche aree attrezzate per lo sport individuale e di gruppo, come campi da gioco.

Cosa fare a Lummus Park?

In questo parco puoi fare una bella passeggiata sulla Promenade, prendere il sole nel prato, praticare jogging o altri tipi di sport e magari assistere a qualche ripresa cinematografica o televisiva.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Lummus Park

Miami Beach

Miami Beach è una vera e propria cittadina, composta da South Beach, Mid Beach e North Beach.

Spesso si intende South Beach come un quartiere di Miami, ma in realtà si tratta di una lingua di terra che si estende di fronte alla baia di Biscayne e alla stessa città di Miami. 

Miami Beach si identifica, comunque, con South Beach, area nata come piantagione di frutta e diventata, nel corso degli anni, una delle zone più amate e conosciute del mondo per la sua bellezza.

Come suggerisce il nome, a Miami Beach la protagonista è lei, la spiaggia, che è simbolo di Miami con la sabbia bianca e fine, il mare cristallino e le casette colorate dei bagnini.

Cosa vedere a Miami Beach?

Miami Beach accoglie spiagge mozzafiato, ma anche l’iconica Ocean Drive,  la Lincoln Road e il bellissimo Art Deco Historic District, cuore architettonico della città di Miami.

Cosa fare a Miami Beach?

A Miami beach puoi goderti la vita da spiaggia, tuffarti nell’oceano e prendere il sole, ma anche passeggiare nelle sue iconiche vie, dedicando tempo al relax, allo shopping e al divertimento.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Miami Beach

Children’s Museum

Il Miami Children’s Museum è un polo culturale dedicato ai bimbi che si trova a Watson Island.

Fondato nel 1983, questo museo si occupa di divulgare arte, cultura, senso di comunità e comunicazione, con attenzione anche ai bambini bilingue e con necessità speciali.

In questo museo ci sono tanti spazi e mostre interattive, dove i bambini possono imparare, condividere e divertirsi grazie a giochi, supporti e installazioni.

Il museo dedicato ai bambini organizza anche eventi speciali, sia legati a feste nazionali che a celebrazioni cittadine, ma anche centrati su temi specifici dell’apprendimento.

Cosa vedere al Miami Children’s Museum?

Questo museo raccoglie installazioni, giochi, aree educative e spazi attrezzati completamente dedicati ai bambini e alla loro crescita attraverso il gioco, la scoperta e l’apprendimento.

Cosa fare al Miami Children’s Museum?

Questo luogo è ideale se visiti Miami con i bambini, perché puoi trascorrere del tempo in questo spazio completamente dedicato a loro, visitando magari anche una mostra temporanea.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Children’s Museum

Design District

Il Miami Design District è l’area tempio dell’arte, del design e dell’architettura a Miami.

Il quartiere come appare oggi è frutto di una riqualificazione a opera dello sviluppatore Craig Robins, che ne ha ridefinito il volto riunendo qui curatori, collezionisti e galleristi più famosi del mondo.

La posizione è super favorevole, fra Winwood e MidTown, per un quartiere ricco di opere d’arte a cielo aperto, ma anche di locali alla moda e di tante gallerie d’arte e shop di design e arredamento.

Il Miami Design District è anche sede di eventi artistici e culturali di rilievo, che si tengono sia negli edifici che all’aperto e nelle piazze, vestite d’arte grazie a opere e installazioni di grande interesse.

Cosa vedere al Miami Design District?

Arte, design, sculture, opere, gallerie, centri artistici: il Miami Design District offre tutto questo, con luoghi simbolo come il Moore Building, lo Swampspace e l’Institute of Contemporary Art.

Cosa fare al Miami Design District?

In questo quartiere puoi fare un vero e proprio viaggio nell’arte e nel design, ma anche mangiare nei bei ristoranti dell’area e divertirti nei locali moderni che trovi nelle vie di questo quartiere.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Design District

Miami Seaquarium

Il Miami Seaquarium è un parco acquatico che si trova sull’isola di Virginia Key, nella baia di Biscayne a Miami.

Considerato l’acquario più grande di tutti gli Stati Uniti, il Miami Seaquarium ospita una grandissima varietà di pesci, rettili e anfibi e anche un famoso delfinario.

Si stima che ogni anno lo visitino oltre 500mila persone, sia per la fauna marina che ospita, ma anche perché in questo acquario vengono realizzati ogni giorno spettacoli di animali marini.

Fra le attrazioni più gettonate ci sono proprio quelle con i delfini perché, su prenotazione, è possibile stare con loro nella vasca e anche nuotarci insieme!

Cosa vedere al Miami Seaquarium?

Al Miami Seaquarium si trovano decine e decine di specie marine diverse tra pesci, foche, tartarughe, delfini e anche volatili come i fenicotteri e incredibili animali come i pinguini.

Cosa fare al Miami Seaquarium?

In questo acquario puoi fare una visita per vedere tutti gli animali, prenotare un bagno con i delfini e anche visitarlo con delle simpatiche vetture a forma di animali, il posto è perfetto per i bambini!

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Seaquarium

Museo Pérez di Miami

Il Pèrez Art Museum di Miami è un museo d’arte che si trova a DownTown, ovvero nel centro di Miami.

Fondato come centro dedicato alle belle arti, negli anni novanta questo museo si è indirizzato verso la collezione di opere di arte contemporanea e oggi è conosciuto con l’acronimo PAMM.

Il museo deve il suo nome a George Pèrez, un collezionista privato che ha donato alla struttura ben 1.800 opere di arte contemporanea e un fondo di 34 milioni di dollari per la costruzione della nuova sede.

Il museo ha esposizioni stabili, alcune anche concentrate sulla diaspora latino americana, cubana e africana, ma organizza anche tante mostre temporanee, sempre di arte contemporanea.

Cosa vedere al Museo Pèrez di Miami?

Al PAMM puoi vedere una ricca collezione di opere d’arte contemporanea, che comprendono quadri, sculture, fotografia e installazioni, ad opera di artisti di ogni parte del mondo.

Cosa fare al Museo Pèrez di Miami?

In questo museo puoi concederti una giornata alla scoperta dell’arte contemporanea, visitare anche una mostra temporanea e rilassarti  nel ristorante Verde, che si affaccia sull’oceano.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Museo Pérez di Miami

Ocean Drive

Ocean Drive è una delle strade più popolari di Miami e si trova a South Beach.

La si può definire il ‘lungomare’ della città, un’area vitale, piena di negozi e locali, con una vita frenetica di giorno e di notte, meta soprattutto di chi ama la movida e la vita da spiaggia.

Questa via è divisa dalla spiaggia da un marciapiede ed è coronata dalle palme, simbolo di Miami, tanto che molti film e serie tv sulla città sono stati girati proprio qui, come il mitico Miami Vice.

Ma Ocean Drive è anche un luogo ricco di architettura Art Déco, soprattutto negli alberghi, che hanno mantenuto lo stile originale e nei tanti edifici che sono oggi protetti per la loro originale architettura.

Cosa vedere a Ocean Drive?

Locali, negozi, punti di divertimento a non finire: oltre alla vicinanza con la spiaggia, Ocean Drive ospita tanti luoghi dedicati allo svago e hotel di spicco, splendidi con la loro architettura Art Déco.

Cosa fare a Ocean Drive?

A Ocean Drive puoi fare una passeggiata, shopping, pranzare o cenare nei tanti ristoranti che ci sono in quest’area e anche goderti  una bella serata all’insegna della vita notturna di Miami.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Ocean Drive

South Beach

South Beach è un’area di Miami conosciuta anche come America’s Riviera, per il suo affaccio sull’oceano.

Sabbia fine, spiagge immense, acqua cristallina e tanti locali dove divertirsi: South Beach è un posto che non può mancare nella visita di Miami perché ne è l’essenza più trendy e modaiola.

Si tratta, infatti, di un quartiere alla moda, ricco di locali e di ristoranti, ma anche di negozi dove fare shopping e trovare capi di abbigliamento, accessori e oggetti particolari.

Non solo, perché questo quartiere racchiude anche dei gioielli legati allo stile Art Deco della città, parchi di grande bellezza ed effervescenti luoghi culturali.

Cosa vedere a South Beach?

Sicuramente le spiagge, ma anche l’Art Déco District Welcome Center, il quartiere Art Déco della città, il famoso parco South Pointe Park che affaccia sull’oceano e il centro d’arte moderna The Bass.

Cosa fare a South Beach?

A South Beach puoi goderti la spiaggia, ammirare l’architettura della zona, scoprire perle di arte contemporanea, bere qualcosa nei molti locali della zona e vivere la vera vita di Miami.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

South Beach

Star Island

Star Island è un’isola artificiale che si trova nella famosa baia di Biscayne a Miami.

La sua posizione è speciale, perché Star Island si trova tra Miami, a cui è collegata con l’autostrada MacArthur Causeway e a Miami Beach con il famoso ponte Bridge Road.

In quest’isola si trovano le ville dei personaggi famosi che vivono a Miami, come cantanti, star dello spettacolo e dello sport,  che qui contano su una zona di élite, riservata ma pur sempre in centro città.

Per raggiungere Star Island si può usare l’autostrada o la barca, visto che vengono organizzate diverse escursioni proprio per vedere le super ville dei vip che si trovano in questa isola.

Cosa vedere a Star Island?

L’isola di per sé è molto bella e ha tutte le caratteristiche naturali di Miami, quindi spiaggia, palme e oceano blu, ma qui l’attrazione principale sono le super ville dei vip dislocate nell’isola.

Cosa fare a Star Island?

Puoi fare un giro sull’isola, tranne in certe aree che possono essere chiuse al pubblico, oppure visitarla dal punto di vista privilegiato del mare, con un’escursione in barca sulla baia.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Star Island

Venetian Pool

Venetian Pool è una pittoresca piscina pubblica che si trova nel quartiere Coral Gables di Miami.

Questo quartiere è uno dei più belli della città e la Venetian Pool è fra i suoi simboli, nonché uno dei pochi luoghi pubblici da visitare, visto che l’area è ricca di splendidi edifici, ma quasi tutti privati.

Lo stile della Venetian Pool è il Mediterranean Revival e questa piscina, inaugurata nel 1924 e oggi iscritta al National register of Historic Places, si chiama così proprio in onore della città di Venezia.

Diversi elementi architettonici la ricordano e, un tempo, c’erano anche delle piccole gondole in miniatura che potevano essere usate per fare un giro acquatico nella piscina!

Cosa vedere a Venetian Pool?

La piscina stessa è una costruzione molto originale, con i bordi definiti dalle palme, le torrette, i colorati pali da ormeggio, le grotte e le cascate che rendono la Venetian Pool molto scenografica.

Cosa fare a Venetian Pool?

Alla Venetian Pool puoi fare una visita per vedere l’architettura, ma merita sicuramente anche passarci un po’ di tempo facendo il bagno, un’esperienza speciale, soprattutto nelle giornate più calde.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Venetian Pool

Villa Vizcaya

Villa Vizcaya è una villa che si trova nel quartiere di Coconut Grove, che affaccia sulla baia di Biscayne.

La villa venne fatta costruire da James Deering nel 1924 ed è considerata un esempio dell’American Renaissance, con riferimento al Rinascimento Veneto e allo stile barocco.

Il risultato è una villa di chiara ispirazione architettonica italiana, ma che inserita nel contesto speciale di Miami, con le sue palme e la sua vegetazione tropicale, crea un contesto unico al mondo.

Villa Vizcaya è un National Historic Landmark, un monumento di interesse nazionale e ospita il Vizcaya Museum and Gardens, con un interessante orto botanico ricco di specie tropicali e non solo.

Cosa vedere a Villa Vizcaya?

Villa Vizcaya ha degli interni ricchi di arredi d’epoca, arazzi, oggetti e pezzi d’arte, ma anche un giardino all’italiana con scorci molto belli, una piscina e un caffè interno.

Cosa fare a Villa Vizcaya?

Visitare la villa, assaporare la sua storia e la sua architettura, goderti i giardini e notare l’originalità di questa costruzione in stile italiano, che ha come sfondo l’oceano e i grattacieli di Miami.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Villa Vizcaya

Wynwood Walls

Gli Wynwood Walls sono enormi murales colorati che si trovano nel quartiere Wynwood di Miami.

Considerato il più grande street artist museum del mondo, Wynwood ha una storia di riqualificazione alle spalle, perché un tempo era un’area degradata e considerata anche alquanto pericolosa.

Alcune facciate di enormi edifici senza finestre sono state messe a disposizione di artisti di strada da tutto il mondo, che hanno creato gigantesche opere d’arte a cielo aperto.

Questo ha contribuito a cambiare volto al quartiere e oggi gli Wynwood Walls sono una meta speciale di ogni viaggio a Miami, anche perché in zona ci sono molte gallerie d’arte, alcune stabili altre temporanee.

Cosa vedere a Wynwood Walls?

I murales: queste opere d’arte sono realizzate da artisti di street art da tutto il mondo con soggetti, stili e colori diversi e insieme creano un percorso artistico notevole e decisamente affascinante.

Cosa fare a Wynwood Walls?

Puoi dedicare del tempo a vedere gli Wynwood Walls, ma anche passeggiare nel quartiere, visitare le gallerie e i tanti shop e locali belli e trendy che si trovano in quest’area artistica di Miami.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Wynwood Walls

Zoo di Miami

Lo Zoo di Miami è il più grande parco zoologico di tutta la Florida e si trova vicino a South Beach.

Questo zoo ospita un grandissimo numero di animali, circa 2.500  di oltre 500 specie diverse, ma anche tante varietà di flora diverse, con piante e fiori tropicali.

Lo Zoo di Miami ha un percorso pedonale lungo circa 5 chilometri, che si può percorrere a piedi, oppure impiegando la monorotaia, una specie di trenino che permette anche di vedere il parco dall’alto.

Il parco è diviso in aree principali: Florida, Asia, Africa, Amazzonia e Australia, ma all’interno dello zoo c’è anche un grande lago, che si chiama Lake Iguana.

Cosa vedere allo Zoo di Miami?

Elefanti, orsi, coccodrilli, giraffe, rinoceronti…lo Zoo di Miami ospita moltissime specie animali, fra cui anche uccelli, rapaci e felini, in un grande contesto naturale, ricco di flora subtropicale.

Cosa fare allo Zoo di Miami?

Il percorso per visitare lo zoo dura 4 ore, ma molto dipende dal tempo che vuoi trascorrere a guardare gli animali, poi puoi fare soste nelle aree verdi e anche nei punti ristoro della struttura.

✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Zoo di Miami

Naturalmente, puoi estendere le tue visite a più giorni o tornare in un posto che hai amato, perché Miami non scappa!

Cosa vedere a Miami: le attrazioni più belle e le migliori attività da fare.

L’unica cosa che ti consiglio è di pensare al noleggio di una macchina, perchè la metropoli è immensa.

Oppure, puoi scegliere di goderti una visita di Miami con guida italiana, con comodi spostamenti in suv privato.

Come organizzare le visite a Miami in 3 giorni?

Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni: Prima di scoprire cosa vedere e fare a Miami, ecco alcuni consigli per organizzare al meglio le tue visite e ottimizzare il tempo a disposizione:

Quartieri di Miami: alla scoperta delle zone più belle
Quartieri di Miami: alla scoperta delle zone più belle
  • Considera che Miami è davvero una città molto estesa, prima cosa cerca di scegliere mete ‘mirate’ e non troppo distanti fra di loro nella stessa giornata;
  • Cerca di concentrare le visite in aree che hanno più attrazioni, così potrai godertele tutte nella stessa giornata;
  • Se vuoi scoprire la meravigliosa natura tropicale dei dintorni di Miami scegli di dedicarci una giornata, è splendida!
  • Considera che Miami ha dei quartieri spettacolari, inseriscili nel tuo tour della città;
  • Cerca, se possibile, di organizzare gli spostamenti in base al mezzo di trasporto con cui vuoi muoverti e considera che a Miami è un po’ complicato prendere i mezzi pubblici, meglio l’auto a noleggio;
  • Controlla sempre gli orari di apertura e allo stesso modo la chiusura delle attrazioni in città e nei dintorni.

Quanti giorni servono per visitare Miami?

Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni: Se scegli di richiedere un servizio di guida italiana turistica puoi inoltre avere indicazioni semplici su come organizzare il resto del tuo viaggio, con consigli utili e ‘salva tempo’.

Cosa vedere e fare a Miami: itinerario di visita nei diversi quartieri della città
Cosa vedere e fare a Miami: itinerario di visita nei diversi quartieri della città

In base ai giorni che hai a disposizione e a quello che desideri visitare, posso aiutarti a capire qual è il percorso più interessante, anche se magari scegli di visitare altre città degli States.

Dove andare al mare a Miami?

Cosa vedere a Miami: Miami ha delle spiagge galattiche, dove la sabbia finissima incontra il blu profondo dell’oceano, dove fare passeggianti rigeneranti o ammirare tramonti mozzafiato.

Guida a Miami Beach: le spiagge più famose della Florida
Guida a Miami Beach: le spiagge più famose della Florida

Scegliere di avere una guida italiana ti aiuta a capire:

  • Quali sono le spiagge più belle di Miami.
  • Quali spiagge sono comode da visitare in base a dove alloggi, al tempo e ai mezzi che hai a disposizione.
  • Dove puoi spingerti in termini di distanza se vuoi vedere panorami speciali.
  • Quali attrazioni sono vicino alle spiagge e meritano di essere visitate.

Shopping a Miami? Cosa comprare?

Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni: Miami è una delle città simbolo dello shopping.

Se hai un po’ di tempo a disposizione ti consiglio di valutare il SawGrass Mills Outlet, uno degli outlet più grandi del mondo!

Si trova a circa 40 minuti dal centro città, soprattutto se vuoi fare uno shopping coi fiocchi ciò nonostante è decisamente il luogo più adatto.

Il SawGrass Mills accoglie, infatti, più di 350 negozi di moda, living, videogiochi, tecnologia e molto altro, oltre che un’area, l’Oasis, pienissima di ristoranti dove provare piatti da tutto il mondo!

Ci trovi mall, shopping centre e outlet stupendi, di conseguenza con tutti i brand più famosi del mondo e diverse chicche, disponibili sono qui.

L’offerta è talmente ampia, difatti che rischi di perderti i posti dove fare un giro per lo shopping è una delizia, sia per ciò che trovi, ma anche per la maestosità dei posti, molti dei quali con architettura a dir poco speciali. 

Il SawGrass Mills Outlet è il tempio dello shopping, ma è anche un posto dall’architettura particolare, perché è disposto tutto su un piano, quindi è anche piacevole da visitare.

Ci trovi le migliori marche di moda e di molto altro a prezzi da outlet, che nel periodo dei saldi diventano ancor più convenienti.

  • Ti dedichi una giornata di puro shopping, con un’offerta ricchissima e prezzi da outlet;
  • Trovi capi oppure oggetti speciali (alcuni dedicati solo mercato USA);
  • Puoi acquistare bellissimi ricordi di Miami tutti in un posto, così dedichi il resto del tempo alla visita della città o a quello che più desideri fare.

Escursioni a Miami: Servizio visite guidate in italiano in SUV privato.

Cosa Vedere a MIAMI in 3 Ore?

Cosa Vedere a Miami in 3 Ore? ✅ Escursione al Parco Safari di Everglades Tour Guidato in Airboat + Show …

Cosa Vedere a MIAMI in 4 ore?

Cosa Vedere a Miami in 4 Ore? ✅ Giro Turistico Guidato con Guida Italiana in SUV Privato con Aria Condizionata …

Cosa Vedere a MIAMI in 6 Ore?

Cosa Vedere a Miami in 6 Ore? ✅ Sawgrass Mills il più Grande Centro Commerciale a un piano degli Stati …

Cosa Vedere a MIAMI in 8 Ore?

Cosa Vedere a Miami in 8 Ore? ✅ Fairchild Il più Grande Giardino Botanico degli Stati Uniti e Villa Vizcaya …

Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni: Le 32 Migliori Attrazioni Turistiche 2023

Cosa Vedere a Miami in 3 Giorni? Scopri Tutta Miami ✅ Escursioni, Attrazioni e Cose da Fare a Miami cosa …

Un grazie di ❤️ad Elena, per la stesura e l’ottimizzazione dei testi SEO.