Cosa Vedere a Miami in 8 Ore: Situato su 83 ettari di lussureggianti e colorati giardini tropicali, oggi la collezione del giardino comprende più di 3.400 specie, tra cui frutta tropicale, orchidee, farfalle e piante autoctone ed esotiche in tutti i suoi ecosistemi.
Fairchild: Il più Grande Giardino Botanico degli Stati Uniti e Villa Vizcaya sulla Baia di Biscayne
⚠️ Attenzione: Itinerario
Gli orari sotto indicati sono orientativi e possono subire variazioni NON dipendenti dall’organizzazione dell’escursione.
(Es: Traffico per manifestazioni, fiere ed aventi culturali a Miami).

Ore 09.30 Incontro con ospiti nella hall dell’hotel con Federica.
Ore 9.40 Trasferimento in SUV privato con servizio guidato in lingua italiana.
Ore 10.00 (circa) Ingresso al Giardino botanico tropicale di Fairchild.
🟢 Visitando la mostra Wings of the Tropics (“casa” delle farfalle”), dove ben 40 specie di farfalle esotiche si cimenteranno in uno spettacolo colorato di acrobazie intorno a te.

🟢 Suggestivo Tour in trenino di 40 minuti con le guide del parco in inglese/americano, offre un’eccellente panoramica del giardino.
🟢 Provvisti di mappa sarà possibile visitare i numerosi siti di Fairchild.
Il Kushlan Bird Trail è un’altra meravigliosa esperienza autoguidata che ti aiuterà a scoprire gli uccelli presenti al parco.

Ore 12.00 (circa) Possibilità di un pranzo veloce in un locale “tipico americano” al Monty’s Raw Bar nella marina di Coconut Grove.
Ore 13.00 (circa) Ingresso alla Villa Vizcaya e inizio della visita individualmente.
🟢 Costruita di fronte alla baia di Biscayne tra il 1914 e il 1920, è considerata l’espressione dell’American Renaissance e il suo gusto fa riferimento al rinascimento Veneto e Barocco.
🟢 La sua particolarità sta nel felice adattamento alla tradizione culturale europea con il paesaggio subtropicale dei splendidi giardini che la circondano.
Ore 16.30 (circa) Partenza con Federica per il rientro verso Miami.
Ore 17.30 (circa) Arrivo in Hotel e consigli pratici per visite facoltative per la serata.

Cosa comprende l’escursione:
- Trasferimento con confortevole SUV privato con aria condizionata.
- Spiegazione lungo il tragitto (in madrelingua italiana) della visita al Fairchild e Villa Vizcaya.
- Informazioni generali sulla storia di Miami e attualità.
Cosa NON comprende l’escursione:
- Ingresso al parco di Fairchild [vedi prezzi biglietti]
- Pranzo tipico americano al al Monty’s Raw Bar nella marina di Coconut Grove.
- Ingresso alla Villa Vizcaya [vedi prezzi biglietti]
- Acquisti presso il Cafe & Shop e il Vizcaya Village Farmers Market.
- Acquisti di souvenir.
✅ Approfondimenti su Wikipedia, l’enciclopedia libera:

Cosa vedere a Miami in 8 ore?
Prima di ideare il mio itinerario su cosa visitare a Miami, ti confesso che ci ho pensato molto, perché la città è ricchissima di posti da visitare, ma credo che la scelta che ho fatto sia azzeccata, anche perché me lo confermano la felicità e la soddisfazione di chi l’ha già provata!
Questa proposta include, infatti, una visita naturale e una visita più ‘architettonica’, dove entrambe sanno regalare un’esperienza di Miami alternativa ai grattacieli e che attinge anche alla sua storia: il giardino botanico di Fairchild e la bellissima villa Vizcaya.
Come organizzare la visita di Miami in 8 ore?
Considera che questo tour dura un po’ di ore, quindi ti consiglio di intenderlo come un vero e proprio giorno da dedicarti per scoprire due posti magici di Miami e fare un bel tuffo nella natura tropicale. Per questo, ti consiglio di portare con te:
- Abiti comodi e scarpe confortevoli, così puoi passeggiare in tutta tranquillità;
- Un cappellino, soprattutto se è estate, perchè il giardino botanico è all’aperto, così puoi ripararti dal sole;
- Occhiali da sole per proteggere gli occhi (il sole della Florida non scherza);
- Crema protettiva e anche della lozione anti insetto, perché il giardino botanico è ricchissimo di piante e fiori, così puoi proteggerti e goderti al meglio la tua giornata.
Cosa vedere al Fairchild di Miami?
Il Fairchild tropical botanic garden è un giardino botanico dove puoi ammirare stupende piante e fiori tropicali e si trova a Coral Gables, detto il ‘quartiere da sogno’ di Miami con la sua architettura in stile mediterraneo e i suoi edifici in stile coloniale.
Come altri botanici del mondo, anche il Fairchild raccoglie specie che provengono da determinate aree del mondo, per questo ci sono il giardino floreale tropicale, la foresta tropicale, la foresta spinosa del Madagascar e molto altro.
Il giardino delle farfalle a Fairchild?
Fairchild è un orto botanico ricco di sorprese, perché si trova un farfallario enorme, dove ammirare coloratissime specie tropicali e anche i bruchi, che qui vivono in ambiente protetto. Credo che questo sia un posto magico se ami la natura e vuoi vedere farfalle speciali, dai colori strabilianti.
In più, non è raro che in questa parte del giardino botanico vengano organizzate delle mostre d’arte e visitarle in questa cornice naturale così speciale è davvero un’esperienza unica!
Cosa portare con te a Fairchild?
Il giardino botanico tropicale di Fairchild è un’oasi ricchissima di piante, di fiori e anche di…farfalle! Per questo, ti consiglio di prepararti così alla visita:
- Indossa abiti comodi, traspiranti, meglio chiari se è una giornata di sole, perché questa spazio è praticamente tutto all’aperto e il clima può essere umido;
- Al Fairchild ci sono dei punti di ristoro, ma ti consiglio di portare con te dell’acqua;
- Ricorda lo spray per gli insetti e anche gli occhiali da sole, in modo da proteggerti durante la visita.
Cosa vedere a Villa Vizcaya?
Forse venendo dall’Italia la maestosità delle ville può non stupirti, ma ti assicuro che Villa Vizcaya merita tutta la tua attenzione, perché si tratta di un luogo speciale, se non altro per il panorama che offre!
Questa villa in stile italiano rinascimentale è stata voluta da un ricco uomo d’affari e conta ettari ed ettari di terreno coltivato con cura e uno sbocco sul mare affascinante, dove si trova il The Barge, un frangiflutti scolpito sulla roccia a forma di nave con figure della mitologia caraibica.
La visita di Villa Vizcaya?
Ho scelto di includere Villa Vizcaya nella proposta di cosa vedere a Miami in 8 ore perché per visitarla con calma e relax serve il suo tempo, in quanto si tratta di una villa imponente, con un grande giardino e anche con scorci che meritano una sosta in più.
I tratti architettonici di questa villa si fondono, infatti, con un panorama fatto di grattacieli altissimi, il che crea un contrasto che secondo me è raro da incontrare altrove!
Gli esterni sono maestosi, il giardino molto bello e anche gli interni meritano una visita, soprattutto se ami l’arte, perché c’è un interessante collezione di oggetti antichi.
Quali sono le curiosità su Villa Vizcaya?
Questo luogo è molto affascinante e ci sono alcune curiosità che lo rendono ancor più intrigante:
- James Deering, l’uomo che la costruì, voleva una residenza estiva a Miami, ma che avesse l’aspetto di una dimora e desse l’impressione di essere stata abitata da anni, senza però rovinare il contesto naturale presente;
- Il giardino è in stile italiano e ci sono labirinti, piscine d’acqua e statue classiche, tra cui un’opera di uno scultore italiano, acquistata direttamente da Deering;
- Il lato nord è più tranquillo, ma vale la pena farci un giretto per vedere l’interessante piscina, anche perché in quest’area c’è uno shop e un caffé in cui fare una sosta e bere qualcosa in completo relax.